1933 Fondazione

onda-cronistoria-ok-caseificio-san-giorgio-mkw

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100

Fondazione Caseificio

logo-caseificio-san-giorgio100

Nuovo Punto Vendita

logo-caseificio-san-giorgio100

85 Anni di Attività

logo-caseificio-san-giorgio100
esterni-caseificio-san-giorgio1
biglietto-caseificio-san-giorgio
esterni-bn-caseificio-san-giorgio

1933 FONDAZIONE

Il Caseificio Oratorio San Giorgio

In Carpi, storica cittadina della pianura modenese, c’è un caseificio che fin dal 1933 produce formaggio Parmigiano Reggiano, e nella cui area cortiliva si trova un secolare Oratorio eretto a San Giorgio. Per questo il caseificio è denominato “Oratorio San Giorgio” ed è grazie anche alla protezione di questo Santo che tutti i giorni si ripete uno dei tanti miracoli della natura: la produzione di Parmigiano Reggiano.

Il Caseificio Oratorio San Giorgio è strutturato in società agricola cooperativa formata da 7 soci che, distribuiti sul territorio tra Correggio e Carpi, conferiscono due volte al giorno la materia prima per la produzione del Parmigiano Reggiano e di Formaggi Freschi.

Annesso al Caseificio, sin dalla sua fondazione, è collocato lo spaccio per la vendita diretta dei prodotti.

logo-caseificio-san-giorgio100

Territorio

Storia del Caseificio

Il caseificio produce in Carpi dal 1933. Nel corso degli anni è diventato sempre più un punto di riferimento sul territorio, non solo per la produzione di Parmigiano Reggiano, ma anche come soggetto interessato alla valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni. Elementi legati in modo indissolubile ai nostri prodotti.

In quest’ottica il contributo dato dal Caseificio al restauro dell’Oratorio dedicato a San Giorgio è stato un momento molto importante e sentito dai soci.

Acquista ora!

Si effettuano spedizioni in tutta Italia ed Europa

Punto Vendita

Aperto 7 giorni su 7, è situato a pochi metri dal casello autostradale di carpi (Autostrada del Brennero A22).

Filiera virtuosa

La filiera di produzione adotta materie prime locali e tecnologie sempre al passo con i tempi, preservando la qualità nel segno della tradizione.

Produzione e vendita

Dal 1933 il Caseificio “Oratorio San Giorgio” produce e vende Parmigiano Reggiano e formaggi freschi.

Professionalità e...

Qualità, passione, territorio e tradizione, da sempre punti di riferimento della nostra produzione e vendita.